+39 0825 149 7502 Pranzo e cena. Chiuso il mercoledì.

Marco Percopo

Voglia di fare, passione ed esperienza nel settore

Si è approcciato al mondo della ristorazione da giovanissimo dopo aver concluso gli studi al liceo scientifico.

Formazione, entusiasmo, esperienze stagionali maturate anche in attività di famiglia già avviate, hanno portato Marco Percopo a creare un brand tutto suo. Copè è un marchio, una visione di impresa condivisa al suo interno, fattà di unicità, eleganza e lungimiranza.

  • Ogni prodotto servito al vostro tavolo ha un tocco personale di Copè.
  • Innovare si, ma con rispetto anche alle tipicità del territorio.
  • Spirito di squadra e condivisione della vision aziendale.

Il menu non è mai uguale. La ricercatezza dei prodotti, la sperimentazione e il divertimento è sempre vivo in cucina. Locale e internazionale si fondono ma restano riconoscibili ad un assaggio attento. Non si improvvisa. Cambiare l'offerta ristorativa richiede impegno e dedizione costante. Con Copè si esce da una logica prettamente commerciale o turistica e si abbraccia un sentiero ricco di sapori originali e autentici.

Perchè scegliere Copè

La location ideale per momenti di relax e divertimento. Organizzazione eventi, pizze di alta qualità e offerta gastronomica ricca e variegata per adulti e bambini. Staff giovane e attento alle vostre richieste.

01

Offerta

Forti delle esperienze passate abbiamo redatto un menu versatile, adatto ad adulti e piccini cercando di rispondere alle richieste dei clienti più esigenti.

02

Due sale

La sala interna, soprattutto di inverno, diventa uno spazio caldo e accogliente comunicante con il patio esterno. Il giardino è adatto anche per eventi. Ampio spazio dove è possibile rilassarsi e gustare i nostri prodotti.

03

Territorio

Siamo a Summonte a due passi dal centro storico. Classificato anche come uno dei borghi più belli d'Italia. Secoli di storia, arte, cultura ed eventi di rilievo internazionale ne fanno una tappa turistica obbligata e di eccellenza nella nostra verde Irpinia.

Informazioni sul territorio

Ristorante e Pizzeria Copè si trova nei pressi di Summonte, un comune italiano della provincia di Avellino in Campania, situato nell’area del Parco Regionale del Partenio. Summonte è un borgo caratterizzato dalla spettacolare Torre Angioina da dove è possibile apprezzare la vasta veduta del Parco Regionale del Partenio e del circondario ed è anche un punto di vista unico del Santuario di Montevergine ed addirittura del Golfo di Napoli. Possibilità di fare escursioni e passeggiate, in completa sintonia con la natura. Summonte si è distinta, nel corso degli anni, anche per aver promosso festival internazionali di musica etnica come Sentieri Mediterranei. Il territorio di Summonte, si estende per 12,37 km2 e i comuni confinanti sono: Avellino, Capriglia Irpina, Mercogliano, Ospedaletto d’Alpinolo, Pannarano, Sant’Angelo a Scala, Pietrastornina e Quadrelle.

Un'altro grazioso comune italiano della provincia di Avellino e confinante con Summonte, è Sant’Angelo a Scala, situato anch'esso nell’area del Parco Regionale del Partenio. Il paese è situato a 560 metri s.l.m. ed è adagiato alle pendici del Monte Vallatrone (1.513 metri). Tra le cose da vedere ci sono il Santuario San Silvestro Papa, la Chiesa Di San Giacomo Apostolo e il Castello Medioevale. Il territorio di Sant’Angelo a Scala si estende per 7,5 km2 e i comuni confinanti sono: Avellino, Mercogliano, Monteforte Irpino, Ospedaletto d’Alpinolo e appunto Summonte.

Subito confinante al paese di Sant’Angelo a Scala, c'è Pietrastornina, situato sempre nell’area del Parco Regionale del Partenio. Anche qui ci sono varie attrazioni turistiche che è possibile visitare, come ad esempio la Chiesa della SS. Annunziata, ristrutturata più volte a partire dalla seconda metà del XVIII secolo. Ha una facciata in stile tardo-barocco ed è affiancata da una torre campanaria con doppi cella (due celle sovrapposte). Da visitare anche la Chiesa di San Bartolomeo, Giovanni e Rocco (sec. XII), il Borgo antico di Pietrastornina, il Castello di Pietrastornina e, infine, il Palazzo De Angelis. Il territorio di Pietrastornina si estende per 10 km2 e i comuni confinanti sono: Avellino, Forino, Monteforte Irpino, Ospedaletto d’Alpinolo e Summonte.

Un altro paese che confina con Summonte è Ospedaletto d’Alpinolo. Un paese di circa 2.123 abitanti ed è distante 8 km da Avellino e 2 km da Summonte. Il territorio si estende per 6 km2 e i comuni confinanti sono: Avellino, Monteforte Irpino, Sant’Angelo a Scala e Summonte.

Mercogliano, invece, si trova a circa 6km da Summonte ed è un comune di circa 2000 abitanti. Qui è possibile visitare il Museo della Cappella Sansevero e il Castel dell'Ovo. Il territorio si estende per 18 km2 e i comuni confinanti sono: Avellino, Monteforte Irpino, Ospedaletto d’Alpinolo e Volturara Irpina. Una frazione principale di Mercogliano è Torrette di Mercogliano.

A soli 10 km distante da Copè, troviamo uno dei più importanti santuari mariani, il Santuario di Montevergine, situato in provincia di Avellino. Il santuario si trova sul monte del Partenio a circa 1266 metri di altitudine. Il Santuario è stato costruito nel XII secolo e ha subito numerosi interventi di restauro nel corso dei secoli. Il Santuario di Montevergine è famoso perchè ospita opere di grande valore storico e artistico come:

  • la statua della Madonna di Montevergine, risalente al XIII secolo;
  • la statua di San Guglielmo da Vercelli, patrono dell’Irpinia;
  • la statua di San Modestino;
  • il coro ligneo del XVIII secolo;
  • la tela raffigurante la Madonna del Rosario, opera di Luca Giordano;
  • la tela raffigurante la Madonna della Neve, opera di Francesco Solimena;
  • il dipinto raffigurante San Guglielmo da Vercelli e San Modestino, opera di Francesco De Mura.

Grazie alla posizione strategica di Summonte, Copè diventa un punto di ristoro ideale per le vostre mete turistiche del territorio.

Cosa fare a Summonte?

Visitare il centro storico di Summonte e la sua Torre Angioina che ha una terrazza con vista panoramica sulla zona circostante. Da li potrete ammirare il Santuario di Montevergine e, in condizioni di visibilità ottimali, il Golfo di Napoli.

Percorrere il percorso ambientale Summonte-Campo San Giovanni che ti permetterà di ammirare la natura circostante.

Visitare il Museo Civico di Summonte, parte del Complesso Castellare.

Partecipare agli eventi che si tengono generalmente ogni anno come le sagre e i festival.

Raggiungere a piedi il Santuario di Montevergine attraverso il percorso dedicato agli escursionisti.

Visitare alcuni dei comuni limitrofi, intrisi di storia e arte millenaria.

Visitare il sito web del comune di Summonte per restare aggiornato sugli ultimi eventi o bandi di interesse.

Summonte ha ricevuto il marchio di Borgo più bello d’Italia nel 2019.

Il marchio Borgo più bello d’Italia è un riconoscimento che viene assegnato ai borghi italiani che si distinguono per la loro bellezza e per la loro capacità di valorizzare il patrimonio culturale e ambientale del territorio.

Summonte - borgo più bello d'Italia

Le nostre Specialità

Alcuni dei prodotti particolari che proponiamo nella nostra offerta gastronomica.

La pizza Copè

Non è solo una semplice pizza ma un tripudio di sapori e ricercatezza. Ingredienti ben chiari nella mente del giovane imprenditore Percopo.

Gusto e vivacità per il tuo palato. Una pizza che mischia tradizione e innovazione, dal sapore deciso e chiaro.

La pizza Copè

Tomawahk

Maialino nero casertano (azienda Muccio)

Cotto alla griglia e speziato con miele alle castagne e cioccolato peruviano 99%.

Tomawahk

Il babà di Menuzzella

Cucinare con Amore "come Mamma sa fa". La semplicità dei sapori di casa. Vi consigliamo di prenotarlo. Come tutte le cose buone richiede tempo e non sarà facile trovarlo. 

Il babà di Menuzzella

Prenota un tavolo

Compila cortesemente il modulo di prenotazione. Una volta confermato sarai reindirizzato sull'app di WhatsApp. Ti avviseremo quanto prima per la disponibilità.

Se non disponi di WhatsApp ti invitiamo a chiamare direttamente i numeri riportati nella sezione contatti.

Captcha

Si prega di inserire il valore numerico indicato sulla sinistra. Questa semplice operazione prova che l'utente è una persona e non un computer. Grazie.

Loading

Lascia una recensione

Avere un tuo feedback costruttivo è per noi molto importante oppure puoi leggere tutte le recensioni.

Recensioni clienti Copè

Emanuela

Cassiera

In vacanza, scelto per caso e mai scelta fu più giusta. Ambiente accogliente, personale gentilissimo e simpaticissimo oltre ad essere molto professionale. Piatti belli da vedere e da mangiare. Da consigliare e da ritornarci sicuramente. Ottimo.

Recensioni clienti Copè

Luciano Caterina

Impiegata amministrativa

Ci sono stata due volte e sicuramente ci ritornerò ancora, ottimo cibo. La pizza è strepitosa. È fatto tutto con attenzione. Il titolare e il personale sono garbati, attenti e accoglienti.

Recensioni clienti Copè

Luciano troiano

Pensionato

Sono stato di recente da Copè. Per me è stata la prima volta in questo locale. Ho mangiato la pizza e apprezzato sia la qualità che il prezzo. Tornerò a breve con la mia famiglia. Spero che il giudizio positivo venga confermato.

Contattaci Subito

Siamo a disposizione per preventivi, informazioni e organizzazione eventi.

Indirizzo:

Via fontanelle 3 - 83010 Summonte (AV)

Orario:

Pranzo e cena. Chiuso il mercoledì.

Captcha

Si prega di inserire il valore numerico indicato sulla sinistra. Questa semplice operazione prova che l'utente è una persona e non un computer. Grazie.

Loading